Giornalista professionista, laureata in Scienze della comunicazione con Master in scrittura creativa, si occupa di uffici stampa, media relations e comunicazione.
Ha lavorato in agenzie d’informazione (Apcom e Omniroma), nella carta stampata (Il Tempo), in radio (Radio Vaticana e Rai Radio Live) e televisione (Omnibus estate, La7). L’esordio come ufficio stampa avviene nel 2006, quando viene scelta per entrare a far parte del team dell’ufficio stampa centrale Campidoglio dove è rimasta fino a giugno 2013. Ha seguito diversi esponenti parlamentari per poi occuparsi prevalentemente di diritto di famiglia, piccole e medie imprese (Confapi) e diverse realtà dell’associazionismo privato. È stata consulente di diverse agenzie di comunicazione, per conto delle quali ha seguito l’ufficio stampa e le media relations di clienti appartenenti a diversi settori, dalle nuove tecnologie al food, dal mondo delle professioni alle banche, dal turismo all’hotellerie. Ha seguito come ufficio stampa e media relations diversi eventi dall’arte e la cultura- per l’Accademia dei Lincei- allo sport e salute, come il Tennis&Friends.
Da tre anni collabora con con Rai Radio Live, per il quale ha scritto e conduce un format dedicato alle Eccellenze del made in Italy.
Giornalista, saggista e docente universitario. È stato il Direttore della Comunicazione e PR del Dipartimento per l’Innovazione e la Digitalizzazione della Presidenza del Consiglio. Ha fondato e gestito la Factory dell’Agi, agenzia di Stampa del Gruppo Eni, ha guidato l’ufficio stampa Web, il social media management e il reputation monitoring di Eni. Direttore di Neo, la prima collana di saggistica cross-mediale, edita da Franco Angeli. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano, l’Ateneo Salesiano, il Cuoa di Vicenza e la Business School del Sole 24 Ore. Ha scritto i saggi “La reputazione ai tempi dell’Infosfera” per Franco Angeli nel 2020, “Online Media relations” e “Social Media Relations” per il Sole24Ore Editore, “Online crisis management” per Apogeo, “WWW, Working on Web” sempre per Franco Angeli, “New media & Digital football”, per L&V editore, con il quale ha vinto il Premio Nazionale Letteratura del Calcio “Antonio Ghirelli” nel 2018. Ha inoltre curato il volume “Comunicare digitale” per le edizioni del Centro di Documentazione giornalistica.